Per molti clienti che hanno elevati requisiti di precisione per i durometri, la taratura dei durometri impone requisiti sempre più stringenti per i blocchi di durezza. Oggi sono lieto di presentare la serie di blocchi di durezza di Classe A: blocchi di durezza Rockwell, blocchi di durezza Vickers, blocchi di durezza Brinell, HRA, HRB, HRC, HRE, HRR, HV, HBW ecc.
I blocchi di durezza di Classe A sono soggetti a requisiti molto più rigorosi in termini di tecniche di lavorazione, trattamento superficiale e processi di trattamento termico. Il processo di produzione di questi blocchi di durezza prevede metodi di lavorazione avanzati. Vengono impiegati centri di lavoro CNC all'avanguardia per garantire che le dimensioni dei blocchi di durezza soddisfino standard di estrema precisione. Ogni parametro di taglio viene accuratamente regolato per ridurre al minimo eventuali errori dimensionali.
Per quanto riguarda il trattamento superficiale, vengono utilizzate speciali tecniche di finitura superficiale. La lucidatura chimica e la lappatura di precisione vengono eseguite per creare una superficie con una rugosità estremamente bassa. Questo non solo riduce l'interferenza delle irregolarità superficiali durante il processo di misurazione della durezza, ma migliora anche l'adesione tra il penetratore del durometro e la superficie del blocco di durezza, garantendo risultati di misurazione più accurati.
Anche il processo di trattamento termico dei blocchi di durezza di Classe A è meticolosamente controllato. Vengono utilizzati forni per trattamento termico avanzati con sistemi di controllo della temperatura precisi. Durante il processo di trattamento termico, la velocità di riscaldamento, il tempo di mantenimento e la velocità di raffreddamento sono tutti rigorosamente regolati secondo una specifica curva di processo. Ciò garantisce che la struttura interna del blocco di durezza sia uniforme e stabile, riducendo efficacemente le tensioni interne al materiale.
Grazie a questi rigorosi processi, l'incertezza di misura dei blocchi di durezza di Classe A è significativamente ridotta e la loro uniformità è notevolmente superiore rispetto ad altri tipi di blocchi di durezza. Forniscono una base più affidabile per la taratura dei durometri, consentendo ai durometri di ottenere una maggiore accuratezza e stabilità nelle loro misurazioni. Che si tratti di produzione industriale, controllo qualità in laboratorio o ricerca scientifica, i blocchi di durezza di Classe A svolgono un ruolo indispensabile e cruciale, aiutando i professionisti a ottenere dati di misurazione della durezza più accurati e affidabili.
Scegliendo i blocchi di durezza di Classe A, i clienti possono avere piena fiducia nella calibrazione dei loro durometri, garantendo che i risultati dei test di durezza siano accurati e coerenti e fornendo così un forte supporto per il controllo di qualità e lo sviluppo dei loro prodotti.
Data di pubblicazione: 10-03-2025